• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

La Montina

Blog di Roberta Montina

  • Contatti

Come Preparare Castagne Bollite

L’autunno è arrivato, e oltre a far cadere le foglie ci porta uno dei frutti più buoni che si possono gustare in questo periodo, le castagne. Ora vi spiegherò in semplici passi come preparare le castagne bollite che oltre a mangiare calde potremo usare per preparare la farina di castagne per la preparazione di crostate, […]

Come Preparare Crema di Lenticchie

Risulta essere una pietanza semplice e ricca di proteine, ottima consumata calda, ma anche fredda. Il tempo necessario è di circa un’ora e un quarto, per realizzare questo piatto, più anche il tempo di fare ammollare le lenticchie, ma la difficoltà è minima e ci vuole solo un po’ di pazienza. 4 etti di lenticchie […]

Come Richiedere Sim PosteMobile

Sul mercato degli Operatori Virtuali di telefonia mobile, da poco più di un anno, si è affacciata anche Poste Italiane. Questa ha creato PosteMobile, un servizio di telefonia che mette a disposizione degli utenti delle tariffe molto competitive, semplici ed essenziali (solo tre piani tariffari) all’insegna del risparmio: niente scatti alla risposta, stesso costo per […]

Come Preparare Crema di Cioccolato

Questo dessert richiede solo tempo di realizzazione e pazienza nella presentazione. Morbido e croccante, fresco e cremoso, é un gran finale che i vostri ospiti ricorderanno con piacere. Soprattutto, crediamo di sapere già come preparare crema di cioccolato bianco. Ingredienti Cialde: 200 g di zucchero semolato, 120 g di burro fuso, 100g suco d’arancia, 60 […]

Come Preparare Crema di Asparagi

In questa guida ti insegno una ricetta di cucina tipica della cucina lombarda. Lo puoi servire come primo piatto o anche come contorno ad un sostanzioso piatto di carne. Risulta essere un piatto da servire caldo e come zuppa è molto gradita in queste fredde serate d’inverno. Occorrente Ingredienti per 4 persone: 800 gr.di asparagi […]

Come Preparare Gamberi con la Salsa Piccante

Per la preparazione di questa pietanza, è necessario procurarsi i gamberi molto freschi, comprati da un pescivendolo di fiducia, e direttamente sgusciati da lui. Nella seguente guida qualche valido consiglio per preparare una gustosissima pietanza. Occorrente 500 gr di gambo sgusciato 60 gr di burro Sale 4 cucchiai di cognac 2 cucchiai senape Cucchiaio di […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 14
  • Go to page 15
  • Go to page 16
  • Go to page 17
  • Go to page 18
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 20
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia