Il filetto marinato al pepe è un secondo piatto indicato per due persone ed è ideale per pranzo, soprattutto nel periodo della bella stagione. La ricetta è di difficoltà media.
In questa guida ti spiegherò tutta la procedura per prepararlo al meglio.
Occorrente
2 fette spesse di filetto da 150 grammi ciascuna
Vino rosso
Una carota e una cipolla piccola
Un rametto di rosmarino e una foglia di alloro
Qualche foglia di salvia
30 grammi di burro
Un bicchierino di cognac o di brandy
Un cucchiaino di pepe verde in salamoia
Qualche grano di pepe rosa
Un rametto di dragoncello
2 cucchiai di panna liquida
Sale
Per prima cosa, pela la carota e monda la cipolla. Taglia poi le due verdure a fette sottili e mettile in una ciotola adeguata a contenere le due fette di carne. Aggiungi successivamente il rosmarino, la salvia, l’alloro e i due filetti. Metti su tutto quanto poco sale e poco pepe. Frantuma il pepe rosa e mettilo in apposita ciotola col pepe verde ben sgocciolato.
A questo punto, copri la carne e gli aromi con il vino e lascia marinare al fresco per un periodo di circa 2 ore, qualora tu utilizzassi il frigo, ricopri il tutto. Scola bene i filetti dalla marinata e conservane circa mezzo bicchiere. Provvedi poi a scaldare il burro in una padella a fuoco alto e fai dorare bene la carne sui due lati.
Metti in un pentolino il cognac e scaldalo, versalo poi sul filetto e fai fiammeggiare. Togli successivamente la carne e tienila da parte in luogo caldo. Versa la marinata che hai tenuto da parte nella padella e uniscici il dragoncello opportunamente sminuzzato, poco sale e i due tipi di pepe. Lascia ridurre di metà a fuoco vivo e aggiungi la panna. Abbassa poi la fiamma, mescola per circa un minuto e versa la salsa sulla carne. Servi subito in tavola.