Vuoi un’idea per preparare un primo piatto squisito ai tuoi ospiti? Ecco la soluzione che fa al caso tuo, una crema di ortiche. Ricordati che per cogliere la ortiche senza pungerti c’è un trucco: quando stai per raccoglierle non devi respirare, provate per credere.
Occorrente
600 gr di foglie di ortica giovani
2 cipolle medie
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di menta tritata
3 cucchiai di amido di mais o farina bianca
1 l e mezzo di acqua
6 cucchiai di olio d’oliva
Sale
Pepe
Metti in un tegame l’olio d’oliva, unisci le cipolle e l’aglio precedentemente lavati e tritati finemente. Se usi la farina bianca, incorporala adesso e falla tostare con l’aglio e la cipolla e successivamente unisci gli altri ingredienti (eccetto l’amido di mais) e fai bollire il tutto per 40 o 50 minuti.
Ora passa il tutto al passaverdure oppure trita finemente il tutto con la mezzaluna. A questo punto aggiungi alla minestra l’amido di mais dopo averlo stemperato in qualche cucchiaiata dello stesso brodo. Riporta tutto il composto ad ebolizione e tieni sempre mescolato per evitare che si formino grumi.
Non appena questa preparazione avrà assunto un aspetto cremoso, cioè dopo circa 3 o 4 minuti, la crema di ortiche è pronta e la puoi servire in tavola ai tuoi ospiti magari accompagnandola con dei crostini di pane.