• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

La Montina

Blog di Roberta Montina

  • Contatti
Home » Come Stimolare la Creatività in un Bambino

Come Stimolare la Creatività in un Bambino

I bambini, si sa, sono una fonte inesauribile di energia e allegria. Riescono, con poco, a riempirci le giornate di bellezza e felicità. E’ sempre molto bello trascorrere del tempo giocando insieme oppure aiutandoli a sviluppare il lato creativo. Quest’ultimo è molto importante per la loro crescita sana ed equilibrata, ecco perché oggi vi voglio suggerire 5 modi per stimolare la creatività nei bambini.

Indice

  • 1 Il senso di libertà
  • 2 Sviluppare i cinque sensi
  • 3 Stimolare la loro immaginazione
  • 4 Sviluppare lo spirito da costruttore
  • 5 Libero spazio all’originalità

Il senso di libertà

Il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la loro creatività è quello di lasciare loro libertà di espressione. Non vincolateli in rigidi schemi: date loro delle piccole e semplici regole da rispettare, ma lasciate che la loro fantasia e immaginazione facciano tutto il resto. La fantasia può passare sotto varie forme: colori, scrittura, disegni, canzoncine, piccole poesie e filastrocche, personaggi e storie inventate oppure piccoli lavoretti manuali utilizzando ad esempio la pasta di sale, i collage o l’argilla. Insomma, per qualsiasi tipo di attività creativa lasciate che siano loro a guidare il loro istinto e la loro fantasia.

Sviluppare i cinque sensi

Per contribuire al buono sviluppo della loro creatività proponete attività che aiutino loro a sviluppare tutti i cinque sensi: conoscere i profumi, gli odori del mondo, i gusti di nuovi alimenti, e anche aiutare a sviluppare la manualità e educarli all’ascolto della musica, tutto contribuisce a far sì che la loro creatività aumenti ogni giorno di più. Proponete attività all’aria aperta, gite e percorsi immersi nella natura, a contatto con gli animali oppure coinvolgeteli in piccole attività domestiche come ad esempio preparare i biscotti insieme o andare a fare la spesa, per far toccare loro il mondo con mano!

Stimolare la loro immaginazione

Creatività è anche immaginazione, inventare racconti e storie sempre nuove, proporre nuovi modi di vedere le cose lasciando libero spazio ad un mondo che va fuori dal reale. Ecco perché è importante stimolare la loro immaginazione attraverso i racconti delle fiabe classiche, delle storie di avventura o, meglio ancora, chiedete a loro di provare a sviluppare una storia insieme. Vi avventurerete così in un mondo nuovo che riserva delle sorprese inaspettate, come solo la loro immaginazione può fare.

Sviluppare lo spirito da costruttore

La creatività passa anche dalle mani, ecco perché lo sviluppo della manualità è importantissimo. Soprattutto nei primi anni della loro vita, è importante proporre attività che facilitino il loro “spirito da costruttore”. Le costruzioni, ma anche creare immagini con i collage, o anche i puzzle, li spingono a mettere alla prova il loro senso del mondo e a cercare soluzioni via via diverse per completare l’attività. A volte danno vita a qualcosa di strano e inaspettato e non solo: riescono a dare anche la loro personalissima spiegazione di cosa hanno realizzato!

Libero spazio all’originalità

Se un bambino vi chiede di indossare due calzini di colori e fantasia diversa, non preoccupatevi e lasciate loro la libertà di scegliere cosa indossare! Favorire la loro originalità ha sicuramente un risvolto positivo sullo sviluppo della creatività dei bambini.

Questi sono solo alcuni dei modi per stimolare la creatività dei vostri piccoli. Le parole d’ordine però sono sempre le stesse: divertirsi con fantasia.

Articoli Simili

  • Psillio – Come si Utilizza

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

  • Come Utilizzare i Semi di Lino Come Prodotto di Bellezza

  • Come Scegliere Diamanti da Investimento

Luisa Montina

About Luisa Montina

Luisa Montina è una blogger appassionata di casa e fai da te. Nel suo blog personale, Luisa pubblica guide dettagliate e consigli pratici su vari argomenti che le interessano, come l'organizzazione domestica, la bellezza, l'attività fisica, la creazione di oggetti fatti a mano, e molto altro ancora.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia