• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

La Montina

Blog di Roberta Montina

  • Contatti

Altro

Come Truccare gli Occhi Azzurri

Come truccare gli occhi azzurri? Questo colore è bellissimo e seducente, ma ha lo svantaggio di essere il più difficile da valorizzare. Il mascara è d’obbligo in ogni occasione, ed è meglio evitare quello in tinta, preferendo il grigio, il nero o il marrone. Moltissime persone non sanno come truccare gli occhi azzurri perchè poco […]

Come Rassodare il Viso

Come rassodare il viso? Il viso è il nostro primo biglietto da visita; col tempo tende a cambiare i contorni, ‘tira‘ verso il basso e la pelle perde tono. Come rassodare il viso, per fargli ritrovare elasticità e dargli un aspetto più giovane? Molto efficace è il massaggio facciale. Partendo dal mento, con i palmi […]

Come Indossare una Sciarpa

La sciarpa è un accessorio sempre comodo e funzionale: non solo mantiene caldi d’inverno ma serve anche a rendere più elegante una giacca o un cappotto. Per non parlare di quanto siano belle ed eleganti le sciarpe estive di seta… Ma come indossare una sciarpa ed essere sempre eleganti e perfette? Bisogna saper indossare bene […]

Come Indossare i Leggings

Come indossare i leggings? Da alcuni anni è scoppiata la moda dei leggings. Sono comodi, pratici e lasciano il corpo libero di muoversi. Tutte le donne li adorano. Ma come indossare i leggings affinché mettano in risalto i punti forti del nostro fisico? In generale basta uno specchio e un po’ di buon senso. Non […]

Come Riconoscere la Sertella Beaniana

Maggiormente conosciuta col vecchio nome scientifico Retepora cellulosa, la colonia della specie è comunemente chiamata “Trina” o “Rosa di mare”. Siamo nell’ambito degli Eumetazoi Bilateri: la specie appartiene al phylum Tentacolati (Lofoforati), classe Briozoi (o Ectoprocti), sottoclasse Gimnolemati (Stelmatopodi), ordine Cheilostomati, sottordine Ascofori (o Ascopori), famiglia Sertellidi. Gli Eumetazoi sono una divisione del Regno Animale […]

Come Riconoscere Margherita di Mare

Il nostro soggetto, comunemente chiamato margherita di mare è un Celenterato (Cnidario) appartenente alla classe Antozoi, sottoclasse Esacoralli o Zoantari, ordine Zoantinari o Zoantidei, famiglia Parazoantidi. Gli Antozoi sono Cnidari con polipi di varia dimensione, con struttura complessa, prevalentemente sessili, muniti di faringe tubulare e cavità gastrale suddivisa da setti; gli Esacoralli sono Antozoi con […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia