• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

La Montina

Blog di Roberta Montina

  • Contatti
Home » Giro del Monte Paterno e Croda Passaporto

Giro del Monte Paterno e Croda Passaporto

Da Misurina prendiamo la strada panoramica che ci porta al Rifugio Auronzo, qui parcheggiamo e prendiamo un comodo sentiero il 101 che ci porta al Rifugio Lavaredo; da dove proseguiamo per il 101 fino alla forcella Lavaredo.
Qui troviamo un bivio dove prendiamo il sentiero 104 per il Rifugio Pian di Cengia. Dopo un po’, superati i Laghetti di lLavaredo entriamo nella spettacolare Valle Pian di Cengia, nella quale incontriamo i Laghetti di Cengia e la maestosa Croda dei Toni che ci accompagnerà fino alla forcella.
Arrivati alla Forcella Pian di Cengia ritroviamo il sentiero 101 che seguiremo fino al Rifugio Locatelli. Dalla forcella la vista spazia dalla Croda dei Toni, alla Cima Undici, alle Crode dei Piani, al Lastron dei Scarperi, al Crodon di San Candido, regalandoci scorci mozzafiato.

Dalla Forcella seguendo lungo il sentiero per il Rifugio Locatelli entreremo in un paesaggio “lunare”, indimenticabile … lungo il percorso troveremo i Laghetti dei Piani, proprio in prossimità del Rifugio Locatelli, dal quale torneremo verso il Rifugio Lavaredo seguendo sempre il sentiero 101 ed attraversando la Forcella Lavaredo.

In pratica abbiamo fatto il giro del Monte Paterno e Croda Passaporto. Tempo circa 7-8 ore.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Pezzi del Puzzle – Come si Chiamano e Come Indentificarli Velocemente

  • Come Allevare il Petauro dello Zucchero in Casa

  • Psillio – Come si Utilizza

  • Escursione al Monte Cimone

  • Come Fare Grande Giro delle Dolomiti di Sesto

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia