Si parte dal Rifugio Soldanella (1349 mt ca) e si prosegue sulla strada sterrata fino ad incontrare un sentirero che sale a sinistra di fianco ad un cancello, che in circa 3-4 minuti ci conduce al Rifugio Porta.
Si costeggia il rifugio sulla destra e ci si innoltra nel bellissimo bosco alle sue spalle, si segue il sentirero che sbocca in una radura erbosa, ci troviamo davanti alla Grignetta e si vede l’evidente traccia che sale verso la vetta.
Si nota a sinistra il Canalone Caimi (un profondo e largo intaglio), e in breve tempo si raggiunge un bivio, si prosegue dritto per il sentiero sassoso che sale serpeggiando la china erbosa e costellata di roccette.
Sempre salendo lungo il sentiero sassoso e monotono curva dopo curva si giunge al raccordo che tagliando il pendio quasi in piano porta alla Cresta Sinigaglia passando per il Canalone Porta(cartello indicatore) una sosta per ammirare il panorama sulla città di Lecco e il ramo del Lario è d’obbligo.
Si prosegue sempre lungo il sentiero fino a trovarsi quasi sospesi sui due canaloni, uno a destra l’altro a sinistra….. sempre avanti con di fronte la vetta rocciosa che si avvicina….. troviamo ora un altro cartello indicatore che si oltrepassa e in breve si entra in una specie di anfiteatro.
Continuando a salire senza un itinerario preciso si giunge alla sella. Ora di fronte avete la Grigna Settentrionale e una vista mozza fiato sul Lario e le Alpi. Ora si segue la catena che sale a destra la paretina finale e in un battito di ciglia si esce sulla vetta a pochi passi dalla croce e dal Bivacco Ferrario 2177msl. Tempo circa 2 ore. La discesa avviene lungo il percorso di salita.
Considerazioni:
La Cresta Cermenati si può definire la normale della Grignetta. Difficoltà E percorribile tutto l’anno senza particolari difficoltà. Sono circa 900 metri di dislivello.
Ma sempre prestando la massima attenzione. Siamo pur sempre su un sentiero di montagna, e si svolge in parte su cresta fra due canaloni e pendii erbosi molto ripidi.
È un sentiero molto noioso e faticoso (si cammina tutto il tempo su sassi instabili).