Questo video tutorial mostra alcune belle tecniche di Decoupage che permettono di ottenere un effetto antico su oggetti nuovi o magari da recuperare.
Le tecniche di base mostrate sono molto versatili e adattabili secondo gusti ed abilità personali per creare oggetti particolari e di design.
Alcune procedure mostrate possono anche essere utilizzate per ottenere un decoupage classico se l’effetto antico non vi piace.
La regola base per procedere è quella di pulire la superficie dell’oggetto scelto. Nel caso del legno rimuovere la polvere o eventualmente residui di vernici preesistenti se l’oggetto è da recuperare.
Se il legno da decorare ha già belle venature naturali, può essere consigliabile ripulire delicatamente la superficie per non rovinarlo e poi usare proprio le venature del legno come sfondo di base al posto del primo strato di vernice, ottenendo un effetto talvolta più rustico (in funzione del tipo di legno) ma sicuramente più naturale.
Sovrapponendo poi un secondo strato di colore più chiaro, lasciando asciugare bene e poi scartavetrando poco e delicatamente in vari punti dell’oggetto, come mostrato, si ottiene l’effetto “vissuto”.
Creata così la base per la decorazione si può procedere come si vuole.
In questo video è mostrato come applicare un disegno preso da un tovagliolino, ma va bene anche usare stencil o altro secondo la propria fantasia.
Importante per concludere l’opera è la fase di uniformazione delle tecniche e oggetti applicati con sfumature di colore create tramite spugne, come mostrato nel tutorial.